Franco vende la sua Fiat 500: chi la vuole?
Oggi ci scrive Paola che mette in vendita la Fiat 500 L del suo papà, il Sig. Franco. Per chi
Continua a leggereOggi ci scrive Paola che mette in vendita la Fiat 500 L del suo papà, il Sig. Franco. Per chi
Continua a leggerePensando di dover fare una piccoli lavori di manutenzione mi sono ritrovato a fare un nuovo restauro della mia Fiat
Continua a leggereOggi ci scrive Filippo che mette in vendita la sua Fiat 500 L del 1969 in condizioni pressoché perfette. Per
Continua a leggerePensando di dover fare una piccoli lavori di manutenzione mi sono ritrovato a fare un nuovo restauro della mia Fiat
Continua a leggerePensando di dover fare dei piccoli lavori di manutenzione mi sono ritrovato a fare un nuovo restauro della mia Fiat
Continua a leggereOggi ci scrive Patrizia che sta mettendo in vendita la sua Fiat 500 del 1966. Per chi volesse acquistare la
Continua a leggereOggi ci scrive Luca che sta mettendo in vendita Isotta. la sua Fiat 500 l del 1973. Per chi volesse
Continua a leggereNel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall’autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a
Continua a leggereIl meccanismo alzavetro della Fiat 500 L d’epoca è spesso da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in
Continua a leggereNel restauro di una Fiat 500 d’epoca spesso ci troviamo a dover rimuovere la vernice (e l’ antirombo, ove presente)
Continua a leggereDue giorni fa è comparsa la notizia su Ruoteclassiche che dal 1° ottobre non sarà più permesso circolare alle auto
Continua a leggereLe portiere della Fiat 500 d’epoca spesso sono da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in 500” vediamo
Continua a leggere