Racconta la tua vacanza e vinci! – 1000 Km fino a Parigi in Cinquecento
Un nuovo partecipante al “Concorso estate 2020: racconta la tua vacanza e vinci la valigia Fiat500!” Dario ci racconta il suo viaggio sino a Parigi con la sua Cinquecento.
Non è il momento.
La pandemia, la bimba in arrivo, la spesa futile, l’incognita del viaggio di ritorno…
Rimandare ancora? Non stavolta, perché alla fine se non è mai il buon momento, allora forse lo è sempre.
Otto ore di treno e venti minuti di taxi dopo, in una Milano stravolta e spettrale, ce l’ho finalmente davanti. Le forme del corpo, l’odore dell’abitacolo, il rumore del motore, tutto inconfondibilmente legato a piacevoli ricordi d’infanzia, quando questo piccolo macinino mi metteva di buonumore senza che capissi il perché.
Ma guidarla è un’altra cosa, e in quella breve prova che mi separa dal fatidico “sì” mi rendo conto che forse ho sottovalutato l’impresa: Come può quella scatoletta arrancante riportarmi a casa attraverso le Alpi e due nazioni?
Dopo i primi chilometri il gioco è chiaro: vuoi arrivare a Parigi ? Frena con largo anticipo, rispetta il cambio, sterza con educazione e ricorda che non hai neanche venti cavalli… In pianura!
In quota la potenza è ancora meno e avanzare sembra richiedere uno sforzo disumano. 25 all’ora è il massimo, il motore fa così tanta fatica che riesco a sentirla anche io, quasi per empatia. Quando finalmente arriviamo ai duemila metri del Col du Lautaret sono così stanco che mi sembra di avercela portata a spinta.
Ma ce l’abbiamo fatta! Due giorni e mille chilometri di statali dopo, quella mezza tonnellata di lamiera vecchia di cinquant’anni e finalmente nel mio garage.
Ho fatto la cosa giusta? Non lo so ancora, ma ogni volta che ci risalgo è l’ultima cosa a cui penso.
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Viaggiare in Cinquecento: quali sono i paesi in cui viaggiare sicuri?
Abarth 695: un auto leggendaria, oggi in scala
Fiat500nelmondo.it cambia Look!
La Fiat 500 di Matteo (e il rimorchio) è in vendita: chi la vuole?
Cinture di sicurezza per la nostra Fiat 500 d’epoca.
Restauro di una Fiat 500 d’epoca (Parte 2) – Verniciatura e Assemblaggio
Come avere il “Certificato di Identità” o “Targa Oro” per la vostra Fiat500
Restauro di una Fiat 500 d’epoca (Parte 1) – Sottoscocca e Preparazione
Quante persone entrano in una Cinquecento?
Racconta la tue vacanze in Cinquecento e vinci il bauletto con logo Fiat!
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!