Come è fatta una fiat 500 d’epoca? Quali sono i segreti che si nascondono al suo interno? Quali sono le caratteristiche di tutte le sue parti che la compongono? Grazie ad un lavoro di programmazione in 3D e in onore di una delle Fiat 500 d’epoca più famosa d’Italia, “Azzurra” ecco la nostra bellissima Cinquecento da studiare in ogni suo dettaglio. Buon divertimento!!!
Volete sapere che lampade bisogna montare sulla vostra Cinquecento? State ristrutturando una Fiat 500 d’epoca e volete sapere quale è il fregio giusto per un determinato modello? Volete conoscere le carateristiche dei pneumatici montabili sui vostri cinquini? Potete facilmente trovare tutto ciò che state cercando semplicemente “ruotando” Azzurra con il mouse e “cliccando” sui punti di interesse. Abbiamo scelto una cinquecento di colore azzurro in onore di Azzurra, una delle cinquecento più famose d’italia. Se volete trovate tutte le informazioni qui
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Cosa sappiamo della 500 Steyr Puch, cugina della Fiat 500 e prodotta in Austria da una collaborazione con FIAT negli anni trenta? Ecco un breve reportage per tutti gli appassionati.…
read more →Possedete una Fiat 500 vecchia? Ne state cercando una per voi? Volete avere tutte le informazioni su questa autovettura? Allora questo sito web fa per voi! Utilizzando questo portale potete…
read more →Nel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall'autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a tutte le parti meccaniche in essa contenute. Ciao amici di…
read more →È arrivata la neve, ma per le nostre Fiat500 nessun problema. Abbiamo scoperto che su Amazon on-line è possibile acquistare delle catene da neve ad 29 Euro (spese spedizione gratis…
read more →L'inverno finalmente è alle porte e noi non vogliamo che le intemperie danneggino la nostra amata Cinquecento. Come fare quindi per un corretto rimessaggio della Fiat 500? Se il nostro…
read more →La Storia della "piccola macchina che aiutò gli italiani a crescere" in 200 immagini. Tutti coloro che hanno preso la patente fra gli anni Sessanta e Settanta hanno avuto almeno…
read more →