Un nuovo restauro per la mia Fiat 500 d’epoca, revisione di cambio e motore
Pensando di dover fare una piccoli lavori di manutenzione mi sono ritrovato a fare un nuovo restauro della mia Fiat 500 d’epoca. Parliamo della revisione del motore e del cambio
Nel post precedente vi ho raccontato di tutte le magagne riscontrate nel momento in cui ho voluto mettere mano alla mia fiat 500 d’epoca. Oggi vi racconto cosa è saltato fuori e come, grazie al mio fidato meccanico, abbiamo riparato motore e cambio.
A parte dei rumori sinistri dei semiassi ai primi chilometri di utilizzo ogni volta, che io pensavo dovuti alla costante immobilità della mia Cinquecento, non pensavo vi fossero dei grossi problemi di motore e di cambio.
Purtroppo una volta messa sul ponte le sorprese si sono presentate una dietro l’altra….
La prima cosa che si è visto è stata la perdita di olio dal cambio, sia tra cambio e motore che da un semiasse. Ma come? Avevo fatto revisionare il tutto!
Come vi ho raccontato l’altre volta il meccanico non ci ha messo molto a smontare il tutto e scoprire che negli anni sono stati montati dei pezzi sbagliati (es le molle per i semiassi) o addirittura mancanti (es i bulloni di sfiato della testa motore).
A questo punto abbiamo deciso di procedere ad un revisione del motore e del cambio.
Ottenuta una lista di tutti i pezzi di ricambio necessari, li ho ordinati su Emporio Bigatti, un e-commerce per le nostre fiat 500 d’epoca veramente ben fatto, con i prezzi in linea rispetto anche ad altri fornitori.
Dopo qualche giorno è arrivato lo scatolone con tutti i ricambi e i lavori sono così partiti.
- Revisione completa del carburatore
- Revisione del cambio e dei giunti dei semiassi
- Revisione della dinamo
- Sostituzione della catena di distribuzione e registrazione delle valvole
- Pulizia filtro olio
Alla fine, motore e cambio rimontato, pronto per essere riposizionato nella ia Fiat 500 d’epoca
Ma di questo ne parliamo nel prossimo post
Officina Malvestiti – Via Quaranta Bernardo, 55 – 20139 Milano +39 02 57409362 https://www.autofficinamalvestiti.it/ | luciano.malvestiti@libero.it
L’autofficina MALVESTITI fu fondata nel 1954 da Libero Malvestiti, grande appassionato di meccanica e motori e padre dell’attuale meccanico Luciano. L’amore per il proprio lavoro tramandato dal nostro fondatore e la costante ricerca e innovazione, ci ha permesso di raggiungere standard qualitativi elevati ed al passo con i tempi. Scegliere noi significa scegliere un meccanico di cui “fidarsi” per qualsiasi evenienza.
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Furti di auto d’epoca: la Fiat 500 è la più rubata!
Cosa fare con una vecchia Fiat 500?
I primi raduni per le nostre Fiat 500 d’epoca!
Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Girare con il cinquino per Milano… in area B (con il GPS)
Vendere la tua Fiat 500 d’epoca al massimo del suo valore!!
In giro per la Spagna con Sbirulina
Zone a traffico limitato (ZTL) come girare con le Fiat 500 d’epoca?
Fiat 500 d’epoca elettrica (Retrofit) – Cosa dicono i nostri lettori
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!