Un sogno di molti appassionati: una Fiat 500 D Trasformabile del 1962
Per tutti gli amanti e appassionati delle Fiat 500 e per tutti quelli che fanno della ricerca del dettaglio (e
Continua a leggerePer tutti gli amanti e appassionati delle Fiat 500 e per tutti quelli che fanno della ricerca del dettaglio (e
Continua a leggereQuando una passione fa superare tutte le difficoltà. L’avventura della Fiat 500 Giannini di Alberto. Tra le persone che ci seguono siamo
Continua a leggereImmaginate di volervi fare un regalo. Immaginate di uscire di casa e trovare questa meraviglia tutta per voi: una nuova
Continua a leggereEbbene si, l’abbiamo trovata, bellissima, elegante, in condizioni perfette, e sfidiamo gli intenditori più attenti a trovare un solo difetto
Continua a leggereIl modello “Nuova 500 D t.a.” fu presentata nel 1960. (a partire dal numero di telaio 182001). Venne prodotta fino al 1965
Continua a leggereDal 1960 la Fiat 500 D ha fatto la storia. Un auto che ha segnato un’epoca e continua anche oggi
Continua a leggereL’Evolvere di un Simbolo: Il Cruscotto della Fiat 500 Nel mondo delle automobili, poche sono riuscite a catturare l’immaginazione
Continua a leggereProponiamo da oggi una nuova serie di articoli rivolti a chi vuole avere tutte le informazioni per eseguire un corretto
Continua a leggereNel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall’autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a
Continua a leggereIl meccanismo alzavetro della Fiat 500 L d’epoca è spesso da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in
Continua a leggereNel restauro di una Fiat 500 d’epoca spesso ci troviamo a dover rimuovere la vernice (e l’ antirombo, ove presente)
Continua a leggereDue giorni fa è comparsa la notizia su Ruoteclassiche che dal 1° ottobre non sarà più permesso circolare alle auto
Continua a leggere