Revisione della portiera della Fiat 500 d’epoca (1° parte)
Nel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall’autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a
Continua a leggereNel capitolo precedente abbiamo visto come smontare la portiera della Fiat 500 d’epoca dall’autovettura. Oggi invece vedremo come accedere a
Continua a leggereIl meccanismo alzavetro della Fiat 500 L d’epoca è spesso da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in
Continua a leggereNel restauro di una Fiat 500 d’epoca spesso ci troviamo a dover rimuovere la vernice (e l’ antirombo, ove presente)
Continua a leggereDue giorni fa è comparsa la notizia su Ruoteclassiche che dal 1° ottobre non sarà più permesso circolare alle auto
Continua a leggereLe portiere della Fiat 500 d’epoca spesso sono da smontare e revisionare. Grazie a Marianna di “Donne in 500” vediamo
Continua a leggereI fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa.
Continua a leggereI fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa.
Continua a leggerePer tutti gli appassionati di Fiat 500, riusciamo a dare una mano a Gabriele? Sta cercando la Fiat 500 di
Continua a leggereVoi sapete che c’è una Fiat500 che in tutti questi anni ha aiutato tantissimi bambini tramite l’UNICEF? E’ AZZURRA, una
Continua a leggereLa Cinquecento che presentiamo oggi è quella di Marco Donato, una fiat 500 D trasformabile del 1964. Purtoppo Marco se ne deve separare
Continua a leggereLunedi, 12 maggio 2014 alle 15:30 in pieno centro di Palermo è stata rubata una Fiat 500 D / Abarth
Continua a leggereAvevamo deciso di fermarci a quota 500 “Cinquecento” ma ci sono arrivate tante richieste in senso opposto che abbiamo rapidamente
Continua a leggere