Fiat 500 d’epoca: revisione dei fanali anteriori (2° Parte)
I fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa. Grazie a Marianna di “Donne in 500” abbiamo visto in precedenza come smontarli, vediamo adesso come far tornare a nuovo le cromature.
Ciao amici di Donne in 500 e benvenuti sul mio canale YouTube.
Nei capitoli precedenti ho spiegato come smontare i fanali anteriori della Fiat 500 d’epoca oggi vi spiegherò invece come smontare la cornice cromata dalla campana del fanale anteriore e vi farò vedere come è possibile lucidare la stessa cornice senza l’utilizzo di prodotti chimici ma con un semplice aiuto di un materiale che abbiamo tutti in casa.
La prima cosa che farò sarà andare a sganciare la cornice direttamente dalla campana del fanale che è collegata alla cornice tramite dei piccoli ferretti che sono presenti all’interno della cornice
Con l’ausilio di un cacciavite piatto esercito una lieve pressione e così questi ferretti vengono via.
Possiamo adesso da sganciare il fanale dalla cornice, come potete vedere la cornice internamente non è proprio ben messa come vedete la situazione non è preoccupante perché si tratta di ruggine molto superficiale che non è intaccato direttamente la cromatura
Per lucidare non utilizzerò prodotti chimici ma semplicemente della carta d’alluminio che usiamo per tutti giorni, una bacinella d’acqua e della carta assorbente.
Per lucidare la parte cromata dei fanali anteriori, creerò una pallina con il foglio d’alluminio. Questo, essendo più morbido della cromatura, non andrà a graffiarla. Quindi, dopo aver intinto nell’acqua la pallina d’alluminio, inizierò a strofinare leggermente tutte le parti cromate. Come potete vedere strofinando non eccessivamente forte viene rimossa la ossidazione
Quest quest’operazione può essere ripetuta su altre parti dell’auto, ad esempio sui tubolari anteriori. Come vedete funziona molto bene quando non c’è un uno stato avanzato di ruggine basta grattare e tramite la reazione chimica che si sviluppa sia la rimozione della ruggine
Adesso a giro sulla parte interna della cromatura dei fanali anteriori che come vedete è più arrugginita.
Come vedete questa ruggine si scioglie sotto le nostre mani diventa come se fosse polvere la prima cosa da fare non appena finite quest’operazione è quella di asciugare con la carta assorbente la cromatura in modo che non rimangano gli aloni dell’acqua ho i resti di ruggine.
Come vedete questa è la mia cornice cromata riportate a nuovo senza l’utilizzo di additivi o sostanze chimiche come potete vedere questo risultato prima e dopo senza l’utilizzo di alcun prodotto chimico
[amazon_link asins=’B00RZ557I8,B00DZNC38Q,B005NFY3NM,B001GHAY84,B07N8XKLK5,B07DSHGTL3,B076FYXSMD’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwfiat500nel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ea3a5d8a-b3ee-4ad9-888a-b6248f315483′]
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Raduni per le nostre Cinquecento: Week-end 10 – 11 Giugno 2023
Cinquecento bloccate a Roma? Il TAR deciderà a breve
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento: ponte del 2 – 4 Giugno 2023
Chi possiede una Cinquecento possiede un tesoro
Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
Vacanze con la propria Fiat 500 d’epoca: un’avventura tra stile e nostalgia
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Girare l’Italia con una vecchia Cinquecento: un viaggio indimenticabile!
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento il Weekend 13-14 Maggio
La Fiat 500 elettrica Giannini: il futuro era già presente nel 1967!
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!