Fiat 500 d’epoca: revisione dei fanali anteriori (1° Parte)
I fanali anteriori delle nostre Fiat 500 d’epoca, spesso sono rovinati oppure la luce prodotta è scarsa e poco luminosa. Come procedere alla loro revisione? Grazie a “Donne in 500” scopriamo quali sono le caratteristiche costruttive dei fari e insieme a Marianna, passo dopo passo, procederemo alla loro revisione.
Ciao amici di Donne in 500 e benvenuti sul mio canale YouTube.
Oggi dovrei spiegare, come spesso mi viene chiesto, come smontare i fanali anteriori. È davvero molto semplice anche se ad alcuni potrebbe sembrerebbe qualcosa di molto complicato. Mettiamo subito i nostri guanti perché la sicurezza prima di tutto e vediamo come smontare i fanali.
I fanali di questa auto sono ancora quelli originali, sono i fanali Carrello originali diciamo che era una dotazione di fabbrica dell’epoca e al momento i miei sono internamente tutti rovinati quindi dovrò sostituirli e sostituirò con i fanali spero di riuscire a trovare i ricambi originali, in buone condizioni.
Mi sono accorta che all’interno della maschera dei fanali si è rovinata la copertura riflettente. Cosa succede all’interno del fanale se la lampadina e tutto l’interno della campana, rivestita di materiale riflettente, è rovinata? Nel momento in cui si accende la lampadina, la luce viene riflessa su questa campana. Se questa è rovinata i fanali anteriori non svolgonoi più la loro funzione.
Essendo rovinati dovrò sostituirli, per sostituirli dovrò smontare completamente tutto il fanale.
Bisognerà aprire il cofano anteriore,
Adesso entriamo all’interno del mio cofano anteriore
Come vedete qui c’è un attacco elettrico, quindi non farò altro che andare a staccare la parte elettrica così che rimarranno soltanto gli attacchi che potrò toccare senza problemi
Come potete vedere qui c’è una molla, questa molla non è nient’altro che l’aggancio del fanale alla carrozzeria, quindi andando a tirare questa molla ma non farò altro che liberare il fanale.
Dall’esterno della mia auto non farò altro che andare a sfilare il fanale anteriore.
Come vi dicevo prima, la parte esterna è tutta arrugginita, pertanto anche la parte interna sarà tutta deteriorata
Nel prossimo tutorial vedremo come lucidare la parte che si può recuperare dei fanali.
[amazon_link asins=’B00RZ557I8,B00DZNC38Q,B005NFY3NM,B001GHAY84,B07N8XKLK5,B07DSHGTL3,B076FYXSMD’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwfiat500nel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ea3a5d8a-b3ee-4ad9-888a-b6248f315483′]
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Raduni per le nostre Cinquecento: Week-end 10 – 11 Giugno 2023
Cinquecento bloccate a Roma? Il TAR deciderà a breve
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento: ponte del 2 – 4 Giugno 2023
Chi possiede una Cinquecento possiede un tesoro
Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
Vacanze con la propria Fiat 500 d’epoca: un’avventura tra stile e nostalgia
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Girare l’Italia con una vecchia Cinquecento: un viaggio indimenticabile!
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento il Weekend 13-14 Maggio
La Fiat 500 elettrica Giannini: il futuro era già presente nel 1967!
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!
Todo muy interesante