Grazie alla OldCars Palermo di Anello Antonino vi presentiamo oggi la prima parte della video guida per procedere ad una completa revisione del cambio della Fiat 500.
A febbraio di quest’anno, Antonino di OldCars Palermo ha recuperato una Fiat 500 L del 1971 e ha cominciato il restauro totale di questa autovettura. Oggi ci occupiamo della revisione del cambio della Fiat 500. Antonino ha voluto documentare con dei video dettagliati, tutte le fasi di questo processo.
Con loro abbiamo deciso di pubblicare i loro video con una breve trascrizione in modo da creare per i nostri lettori una piccola guida. Buona visione!
div>
Revisione del cambio della Fiat 500
“Benvenuti in questo nuovo video in cui vi faremo vedere come #Smontare il #Cambio della #Fiat500 e prepararlo per una revisione completa. Il video verrà suddiviso in tre parti per facilitarvi la visione.
La prima operazione da fare è svitare il tappo dell’olio (chiave da 18) e svuotare il cambio da tutto l’olio presente all’interno. Noi ne avevamo molto poco e lo abbiamo fatto in seguito.
Cominciamo svitando i 7 dadi da 13 posti sulla cornice della campana per sfilarla dal motore. Per sgrassare l’olio accumulato negli anni utilizziamo lo Chanteclair sgrassatore e poi una rapida pulita con l’idropulitrice.
Abbiamo utilizzato anche una spatola per le parti più incrostate. Per prima cosa con una chiave da 10 svitiamo i 4 perni delle cuffie dei semiassi.
Con una chiave da 14 svitiamo i 4 dadi delle flange che serrano la campana con il corpo del cambio. Ripetiamo la stessa operazione dall’altro lato. Procediamo con lo smontaggio del cuscinetto reggispinta, ancorato da due spinotti, uno superiore ed uno inferiore.
Fatto ciò con una chiave da 13 rimuoviamo la forcella, ruotando la leva a destra e a sinistra, tirando verso l’altro con un pò di forza.
Svitiamo i 6 dadi da 17 all’interno della campana per scollegarla dal corpo. Con un cacciavite facciamo leva per tirar fuori le flange. Con una chiave da 10 rimuoviamo la guida della presa diretta del cambio.
Adesso possiamo separare la campana, il gruppo differenziale e il corpo marce/rapporti.
Proseguiamo con una pulizia più accurata dell’esterno tramite trapano/dremel con spazzola metallica ed infine utilizzando della benzina / diluente / nafta o Petrolio Bianco.”
Nel prossimo video vi faremo vedere come sostituire i semiassi e revisionare il gruppo del diffenziale!
Proseguiamo con la nostra guida "Viaggiare in Cinquecento". Quali sono i paesi nei quali è possibile viaggiare sicuri? Ecco una breve guida per sentirsi sempre al sicuro ed evitare problemi.…read more →
Quale è la Fiat 500 sportiva più famosa al mondo? La risposta è semplice: la Abarth 695, un’auto leggendaria che ha conquistato appassionati e piloti in tutto il mondo. Negli…read more →
Dopo tanti anni il portale fiat500nelmondo.it cambia il suo aspetto per essere più fruibile, veloce e di facile lettura. Il portale fiat500nelmondo.it nato nel 2013 ha accompagnato gli appassionati…read more →
Oggi ci scrive Matteo che sta mettendo in vendita la sua Fiat 500 del 1967 e, cosa assai rara, il rimorchio e gancio traino omologati a libretto. Per chi volesse acquistare…read more →
Cinture di sicurezza sulle nostra Cinquecento? Sicuramente si, ecco come fare. Nei lontani anni '50 le "cinture" non si sapeva neanche cosa fossero. Ben presto però ci si accorse che…read more →
Grazie alla OldCars Palermo di Anello Antonino vi presentiamo oggi la seconda parte della video guida per il restauro di una Fiat 500 d'epoca. In questa seconda parte ci occupiamo…read more →
Avete una Fiat 500 d'epoca in condizioni perfette? E' come mamma Fiat l'ha fatta? Allora dovete assolutamente certificarla con il "Certificato di Identità" o la "Targa Oro"! Si tratta di…read more →
Grazie alla OldCars Palermo di Anello Antonino vi presentiamo oggi la video guida del restauro di una Fiat 500 d'epoca. In questa prima parte ci occupiamo della sottoscocca e della…read more →
Quale è il vostro record? Quante persone avete portato nella vostra Fiat 500 al massimo? Nella mia esperienza, prendendomi una bella multa, eravamo in cinque, ma questo credo non sia…read more →
Come sono andate le vostre vacanze in Cinquecento? Cosa cosa avete fatto? Dove siete andati? Mandateci le vostre foto e un breve racconto. La storia e le foto più belle…read more →
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie..AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.