Restauro di una Fiat 500 d’epoca (Parte 1) – Sottoscocca e Preparazione
Grazie alla OldCars Palermo di Anello Antonino vi presentiamo oggi la video guida del restauro di una Fiat 500 d’epoca. In questa prima parte ci occupiamo della sottoscocca e della preparazione per le fasi successive.
Antonino di OldCars Palermo ci ha inviato un video che riassume il Restauro di una Fiat 500 d’epoca.
Per chi fosse interessato, nei post precedenti abbiamo visto la prima parte della revisione del cambio della Fiat 500 d’epoca, la revisione del differenziale la sostituzione della catena della distribuzione e smontare la testata.
Benvenuti nella prima parte del Restauro di una Fiat 500 d’epoca !
Dopo un mese di lavoro siamo riusciti a racchiudere tutto in un piccolo video che mostra la riparazione del #sottoscocca .
Fortunatamente la base di partenza era discretamente ottima, siamo riusciti a recuperare tutti i lamierati originali dell’auto, abbiamo rimosso interamente il vecchio antirombo (nero) e passato un nuovo prodotto successivamente riverniciato dello stesso colore dell’auto (blu fiorentino).
Il 95 % delle componenti è nuovo, abbiamo sostituito la frenatura completa (ganasce, cilindretti, tubi in rame e tamburi).
Abbiamo montato una nuova scatola guida completa di tiranti e non rimarrà che fare una convergenza per far andare l’auto dritta.
L’assetto è interamente nuovo, molle, balestra completa di supporti e ammortizzatori (come potete vedere l’auto risulta leggermente più alta e dovremmo rodare tutto per ottenere il miglior risultato). In questo restauro di una Fiat 500 d’epoca abbiamo revisionato i fuselli e i trapezi posteriori sostituendo anche le boccole ormai logorate dal tempo. Nella parte finale del video potete vedere la #Fiat126 dalla quale abbiamo preso momentaneamente in prestito il motore 650cc e il cambio sincronizzato che andranno sulla fiat 500.
Ovviamente a breve anche lei avrà un nuovo motore e cambio e sarà pronta per tornare su strada.
Questa fiat 500 dovrà essere impeccabile, per questo abbiamo portato l’auto in un autocarrozzeria specializzata in auto d’epoca per rimuovere le ammaccature e ricevere la sua nuova verniciatura (bicolore).
Per richieste commerciali e collaborazioni contattaci: oldcarspalermo@gmail.com 3272220845 http://www.oldcarspalermo.it
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Furti di auto d’epoca: la Fiat 500 è la più rubata!
Cosa fare con una vecchia Fiat 500?
I primi raduni per le nostre Fiat 500 d’epoca!
Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Girare con il cinquino per Milano… in area B (con il GPS)
Vendere la tua Fiat 500 d’epoca al massimo del suo valore!!
In giro per la Spagna con Sbirulina
Zone a traffico limitato (ZTL) come girare con le Fiat 500 d’epoca?
Fiat 500 d’epoca elettrica (Retrofit) – Cosa dicono i nostri lettori
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!