Smontare la testata della Fiat 500 d’epoca
Grazie alla OldCars Palermo di Anello Antonino vi presentiamo oggi la video guida per procedere per smontare la testata della Fiat 500 d’epoca.
A febbraio di quest’anno, Antonino di OldCars Palermo ha recuperato una Fiat 500 L del 1971 e ha cominciato il restauro totale di questa autovettura. Nei post precedenti abbiamo visto la prima parte della revisione del cambio, la revisione del differenziale e la sostituzione della catena della distribuzione. Oggi vi presentiamo la video guida per smontare la testata della Fiat 500 d’epoca.
Nel video precedente abbiamo rimosso i convogliatori, adesso procediamo con lo smontaggio del motore della nostra #Fiat500 per verificarne le condizioni e restaurarlo.
Per prima cosa scarichiamo l’olio, quindi con una chiave da 17 svitiamo il tappo situato nella coppa.
In questo video vi faremo vedere in particolar modo come smontare la #testata dal monoblocco e dai cilindri.
Iniziamo svitando i due dadi da 13 del coperchio delle punterie, con un martello di gomma e qualche colpetto facciamo staccare la guarnizione, procedendo con lo smontaggio.
Scolleghiamo il tubo della benzina e procediamo svitando i 2 dadi da 13 che fissano il carburatore ( si tratta di un weber 26 imb).
Adesso possiamo smontare il castelletto, semplicemente svitando i due dadi da 13 e staccando le 4 aste dei bilancieri. Muniti di una chiave da 17 procediamo svitando gli 8 dadi che ancorano la testata ai cilindri e al monoblocco. E’ molto probabile che usciranno anche i prigionieri ma provvederemo in un secondo momento al rimontaggio.
Sfiliamo le 4 aste e i relativi gommini.
Procediamo nello smontare la testata della Fiat 500 d’epoca.
Adesso con un martello di gomma, facendo attenzione alle #cannettetelescopische colpiamo la testata per farla venir fuori.
Nel nostro caso quest’operazione ha richiesto molto tempo poichè la cannetta centrale era bloccata quindi abbiamo provveduto a far leva con un cacciavite per farla staccare dalla testata. Con la premessa che dobbiamo farla rettificare, vi facciamo vedere quale verifica fare per controllare la tenuta delle #valvole .
Inietteremo della benzina dall’alloggiamento del carburatore e con un cartone messo in basso verifichiamo eventuali perdite.
Possiamo smontare le valvole, quindi posizioniamo uno spessore sulla base della testata e con un bussolotto da 19, una prolunga e un martello , diamo un colpo secco e deciso sulla molla delle valvole per far saltare i due fermi.
Procediamo con lo smontaggio delle molle e tiriamo fuori le valvole.
Per coloro che non devono rettificare, occorre rimontare tutto nello stesso ordine di smontaggio, quindi disegnate su un cartone un punto di riferimento della testata ed inserite le valvole esattamente per come le avete smontate.
PERLA DI SAGGEZZA: Distinguere le valvole di aspirazione da quelle di scarico è molto semplice. Occorre paragonare il motore al nostro corpo. Il nostro buco di scarico ( da dove si scorreggia) è piu’ piccolo del buco dalla quale aspiriamo aria (bocca).
Per collaborazioni commerciali questi sono i nostri contatti: oldcarspalermo@gmail.com 3272220845 Visita il nostro sito: www.oldcarspalermo.it
Cold Funk – Funkorama by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution license (https://creativecommons.org/licenses/…) Source: http://incompetech.com/music/royalty-… Artist: http://incompetech.com/ Music promoted by Audio Library https://youtu.be/Vhd6Kc4TZls
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Chi possiede una Cinquecento possiede un tesoro
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento il Weekend 27-28 Maggio
Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
Vacanze con la propria Fiat 500 d’epoca: un’avventura tra stile e nostalgia
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento il Weekend 20-21 Maggio
Girare l’Italia con una vecchia Cinquecento: un viaggio indimenticabile!
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento il Weekend 13-14 Maggio
La Fiat 500 elettrica Giannini: il futuro era già presente nel 1967!
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento il Weekend 06-07 Maggio
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!