In giro per la Spagna con Sbirulina
Oggi vi raccontiamo dell’incredibile viaggio di Nicole e Nicolò, che questa estate, a bordo della loro Sbirulina (una Fiat 500L del’ 71) hanno percorso 3600 Km in Spagna.
Questa estate abbiamo lanciato un concorso sulle vostre vacanze a bordo delle Fiat 500 rigorosamente d’epoca. Il concorso è piaciuto molto e molti di voi ci hanno mandato le loro foto.
Tra questi, Nicole e Nicolò con la loro Sbirulina hanno iniziato a mandarci foto da posti diversi della Spagna. Da qui l’idea di raccontare il loro viaggio.
Ecco qui un loro reportage con tanto di foto allegate.
Ecco qui un loro reportage con tanto di foto allegate.
Siamo partiti (Nicole e Nicolò) da Quartu Sant’Elena il 12 agosto 2022 per andare a Porto Torres per imbarcarci sulla nave diretta a Barcellona. Da Barcellona siamo andati a San Sebastian (passando per Pamplona), per poi iniziare il tour del nord della Spagna, passando per Bilbao, Santander, Comillas, Gijon, Oviedo, Foz, La Coruna. Da La Coruna siamo scesi verso Santiago di Campostela, Leon, Burgos, Logrono, Saragozza, finendo il tour di nuovo a Barcellona.
Abbiamo effettuato 3770 km circa, di cui 3060 in Spagna i restanti da Quartu a Porto Torres e viceversa per prendere la nave. L’unica difficoltà se così si può chiamare, ovvero l’unico guasto è comparso a fine viaggio, a circa 200 km da Barcellona: perno che tiene l’ingranaggio del pignone spezzato, quindi il pignone è caduto nella coppa, ma ho risolto con uno spinterogeno che avevo, ho quindi sostituito i vari componenti come puntine e condensatore e ho rimontato tutto. L’unico problema è stato questo!
Abbiamo dormito sempre in campeggio, quindi ogni notte in un campeggio diverso.
In generale le persone erano entusiaste di vedere una piccola fiat 500 nelle strade della Spagna, diciamo che si , 9 macchine su 10 suonavano per salutarci e farci foto e video.
Come tutti i viaggi fatti con Sbirulina (2 volte il giro della Corsica e uno il giro della Sardegna) anche questo è stato fantastico e indimenticabile.
Viaggiare con un auto di 51 anni è qualcosa di magnifico, ti riempie il cuore di gioia, e io e Nicolò amiamo fare i viaggi con Sbirulina…
Abbiamo già in mente la meta dell’anno prossimo e se quella di quest’anno è stata una sfida, la prossima lo sarà ancora di più 
Nicole & Sbirulina
Vorrei anzitutto segnalare la loro pagina su Facebook nella quale è raccontato il loro viaggio con tante foto, dategli una occhiata e mettete un like a questi due ragazzi avventurosi!
Se vi fa piacere segnaliamo il loro canale YouTube nella quale è presente il loro primo video Tutorial. Segnalo anche il loro profilo Instagram e TikTok.
Officina Malvestiti – Via Quaranta Bernardo, 55 – 20139 Milano +39 02 57409362 https://www.autofficinamalvestiti.it/ | luciano.malvestiti@libero.it
L’ autofficina MALVESTITI fu fondata nel 1954 da Libero Malvestiti, grande appassionato di meccanica e motori e padre dell’attuale meccanico Luciano. L’amore per il proprio lavoro tramandato dal nostro fondatore e la costante ricerca e innovazione, ci ha permesso di raggiungere standard qualitativi elevati ed al passo con i tempi. Scegliere noi significa scegliere un qualcuno di cui “fidarsi” per qualsiasi evenienza.
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Furti di auto d’epoca: la Fiat 500 è la più rubata!
Oggi voglio parlarvi dei furti di auto d'epoca. Si tratta di un mercato illegale molto redditizio, che sottrae ai legittimi proprietari dei veri e propri pezzi di storia. E la…read more →
Cosa fare con una vecchia Fiat 500?
Avete una vecchia Fiat 500 che lasciate per strada e non la usate? Cosa possiamo farci? Se avete una Fiat 500 d'epoca, siete in possesso di un pezzo di storia…read more →
I primi raduni per le nostre Fiat 500 d’epoca!
Ciao a tutti gli appassionati di Fiat 500 d'epoca! Oggi voglio parlarvi dei raduni che si terranno in questa primavera e che non potete perdervi se amate le nostre piccole…read more →
Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
Oggi parliamo di un tema che ci sta molto a cuore: il divieto di circolazione delle auto storiche (come le nostre Cinquecento) a Roma e in Italia. Come sapete, da…read more →
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Le lampade LED stanno compiendo una rivoluzione, costano poco, consumano pochissimo e durano molto di più. Proprio per il fatto che assorbono di meno, sono molto vantaggiose perché non sovraccaricano…read more →
Girare con il cinquino per Milano… in area B (con il GPS)
Con l'introduzione delle zone a traffico limitato in alcune città il nostro Cinquino non può circolare a meno di installare un apposito dispositivo GPS che monitora i (pochi) chilometri percorsi.…read more →
Vendere la tua Fiat 500 d’epoca al massimo del suo valore!!
Spesso in questo portale abbiamo parlato di come vendere la propria Fiat 500 d'epoca, anche all'estero, al massimo del suo valore. Oggi annunciamo una nostra collaborazione con Vendilatuaclassica.it con cui…read more →
In giro per la Spagna con Sbirulina
Oggi vi raccontiamo dell'incredibile viaggio di Nicole e Nicolò, che questa estate, a bordo della loro Sbirulina (una Fiat 500L del' 71) hanno percorso 3600 Km in Spagna. Questa estate…read more →
Zone a traffico limitato (ZTL) come girare con le Fiat 500 d’epoca?
Per far fronte all'inquinamento atmosferico diverse città hanno introdotto delle Zone a traffico limitato nelle quali le auto Euro 0 come le nostre Fiat 500 d'epoca non potrebbero circolare. Come…read more →
Fiat 500 d’epoca elettrica (Retrofit) – Cosa dicono i nostri lettori
Tempo fa abbiamo proposto un piccolo sondaggio: quanti di voi trasformerebbero la loro Cinquecento d’epoca in elettrica? (Retrofit) Ecco i risultati! Del Retrofit, ovvero della possibilità di trasformare in…read more →
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!