Lima, la capitale del Perù con le sue Fiat 500
Lima, fondata col nome di Ciudad de los Reyes è la capitale e la città più popolata del Perù. È il centro culturale, industriale e finanziario dell’intero stato sudamericano. Da Lima ci ha scritto Carlos Bellina per raccontarci la storia di due vecchie Fiat 500, arrivate sino a li e adesso, parti della sua collezione personale.
“A Lima tra tra il 1960 e 1961 arrivarono 80 Fiat 500 in diversi modelli, dalla D alla Giardiniera. Adesso ne saranno rimaste non più di 10 ancora circolanti, sicuramente tra queste, la F del 1968 è stata trovata e sistema in Umbria nel 2007…unico proprietario, poi portata a Lima nel 2008, la Francis Lombardi… targata Vercelli l’ho pressa a Moncalieri e portata a Lima nel 2013 insieme alla L del 1971…questa l’ha pressa mio zio, quarto proprietario, targata Forlì e sempre rimasta da queste parti…tutti e tre girano a Lima…in totale a Lima ci saranno 6 che sono perfette e altre 10 da sistemare ancora…saluti!
[amazon_link asins=’B00D3DK6OQ,B006GWV2X0,B00DZNC38Q,B005NFY3NM,B00F52L7OQ,B0068M7BO2,B078J39LGB,B076498158′ template=’ProductCarousel’ store=’wwwfiat500nel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5563b706-f4a3-491e-ae65-5f093d34786d’]
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Rimessaggio della Fiat 500: proteggiamola dall’inverno.
L'inverno finalmente è alle porte e noi non vogliamo che le intemperie danneggino la nostra amata Cinquecento. Come fare quindi per un corretto rimessaggio della Fiat 500? Se il nostro…read more →
Neve, neve, neve … ma le nostre Fiat 500 non si fermano!
Sta nevicando in tutta Italia, la neve cade pressoché ovunque ma le nostre Cinquecento non si fermano. L'ondata di pioggia e neve ha raggiunto tutta l'italia facendo nevicare in ogni…read more →
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Le lampade LED stanno compiendo una rivoluzione, costano poco, consumano pochissimo e durano molto di più. Proprio per il fatto che assorbono di meno, sono molto vantaggiose perché non sovraccaricano…read more →
Girare con il cinquino per Milano… in area B (con il GPS)
Con l'introduzione delle zone a traffico limitato in alcune città il nostro Cinquino non può circolare a meno di installare un apposito dispositivo GPS che monitora i (pochi) chilometri percorsi.…read more →
Vendere la tua Fiat 500 d’epoca al massimo del suo valore!!
Spesso in questo portale abbiamo parlato di come vendere la propria Fiat 500 d'epoca, anche all'estero, al massimo del suo valore. Oggi annunciamo una nostra collaborazione con Vendilatuaclassica.it con cui…read more →
In giro per la Spagna con Sbirulina
Oggi vi raccontiamo dell'incredibile viaggio di Nicole e Nicolò, che questa estate, a bordo della loro Sbirulina (una Fiat 500L del' 71) hanno percorso 3600 Km in Spagna. Questa estate…read more →
Zone a traffico limitato (ZTL) come girare con le Fiat 500 d’epoca?
Per far fronte all'inquinamento atmosferico diverse città hanno introdotto delle Zone a traffico limitato nelle quali le auto Euro 0 come le nostre Fiat 500 d'epoca non potrebbero circolare. Come…read more →
Fiat 500 d’epoca elettrica (Retrofit) – Cosa dicono i nostri lettori
Tempo fa abbiamo proposto un piccolo sondaggio: quanti di voi trasformerebbero la loro Cinquecento d’epoca in elettrica? (Retrofit) Ecco i risultati! Del Retrofit, ovvero della possibilità di trasformare in…read more →
Imperia-Palermo #girovagandoin500!
E' possibile girare l'Italia con una Fiat 500 e una Roulotte? Ebbene si. Oggi ci scrive Elsa raccontandoci il loro giro per l'Italia. I nostri complimenti!! Tutto è nato nel…read more →
Fiat Jolly 500 Ghia all’asta in America a 85mila dollari (!!!)
Andrà in vendita la spiaggina più famosa di sempre. È una Fiat Jolly 500 del 1961 Serie 110077917. Costruita nel 1961 dalla Carrozzeria Ghia (numero progressivo 74). Questa spiaggina ha la…read more →
[amazon_link asins=’B01LZZ5STM,B016DXLWWW,B00A3WVK3G,B005XVTW0A’ template=’ProductGrid’ store=’wwwfiat500nel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a81db50a-a380-11e7-ac37-11b0090268cb’]