Il Club 500 Larino e le foto di Oriana
A Larino, in provincia di Campobasso nel Molise c’è un gruppo di appassionati di Fiat 500. Dal 1995 hanno fondato un attivissimo club 500 che propone eventi, gare e raduni ogni anno tutti all’interno dei borghi medievali di questo paese.
Il presidente è Salvatore Malatesta la sua particolarissima Fiat 500 F “Baci Perugina”
Vincenzo Ramaglia non solo è il pilota più giovane del club 500 di Larino è anche il pilota più pazzo e spericolato, ha restaurato tutto da solo la propria 500, ed è conosciuto un po da tutti come pilota spericolato che ha vinto tanti premi inerenti alla velocità. La sua è una Fiat 500 F del 1971 di colore blue 456, restaurata totalmente con motore 740cc lavazza, assetto di 17 con cerchi cromodora 4,5j×12 con gomma 165/60/12 , quattro freni a disco e freno a mano idraulico…
Maddalena Mastrogiuseppe, lei e il marito Antonio sono gli organizzatori principali delleuscite del Club, ogni volta che si intravede una bella giornata organizzano una bella uscita in 500 accompagnata da una bella serata nei vari borghi molisani.
Ma noi di queste attività non avremmo saputo niente se non ce lo avesse raccontato Oriana Pezzotta, nata come la mascotte del gruppo è diventata poi la fotografa ufficiale di questi eventi!
Insomma, se nei vostri giri in Fiat 500 vi capiterà di passare da Larino, sarete accolti in un clima di grande amicizia!
Per altre informazioni e organizzazioni varie del CLUB 500 LARINO potete seguirli anche su Facebook https://m.facebook.com/clubfiat500Larino/ Oppure anche sul sito delle foto di Oriana https://m.facebook.com/Oriana-Photo-1640194249596011/
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Rimessaggio della Fiat 500: proteggiamola dall’inverno.
L'inverno finalmente è alle porte e noi non vogliamo che le intemperie danneggino la nostra amata Cinquecento. Come fare quindi per un corretto rimessaggio della Fiat 500? Se il nostro…read more →
Neve, neve, neve … ma le nostre Fiat 500 non si fermano!
Sta nevicando in tutta Italia, la neve cade pressoché ovunque ma le nostre Cinquecento non si fermano. L'ondata di pioggia e neve ha raggiunto tutta l'italia facendo nevicare in ogni…read more →
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Le lampade LED stanno compiendo una rivoluzione, costano poco, consumano pochissimo e durano molto di più. Proprio per il fatto che assorbono di meno, sono molto vantaggiose perché non sovraccaricano…read more →
Girare con il cinquino per Milano… in area B (con il GPS)
Con l'introduzione delle zone a traffico limitato in alcune città il nostro Cinquino non può circolare a meno di installare un apposito dispositivo GPS che monitora i (pochi) chilometri percorsi.…read more →
Vendere la tua Fiat 500 d’epoca al massimo del suo valore!!
Spesso in questo portale abbiamo parlato di come vendere la propria Fiat 500 d'epoca, anche all'estero, al massimo del suo valore. Oggi annunciamo una nostra collaborazione con Vendilatuaclassica.it con cui…read more →
In giro per la Spagna con Sbirulina
Oggi vi raccontiamo dell'incredibile viaggio di Nicole e Nicolò, che questa estate, a bordo della loro Sbirulina (una Fiat 500L del' 71) hanno percorso 3600 Km in Spagna. Questa estate…read more →
Zone a traffico limitato (ZTL) come girare con le Fiat 500 d’epoca?
Per far fronte all'inquinamento atmosferico diverse città hanno introdotto delle Zone a traffico limitato nelle quali le auto Euro 0 come le nostre Fiat 500 d'epoca non potrebbero circolare. Come…read more →
Fiat 500 d’epoca elettrica (Retrofit) – Cosa dicono i nostri lettori
Tempo fa abbiamo proposto un piccolo sondaggio: quanti di voi trasformerebbero la loro Cinquecento d’epoca in elettrica? (Retrofit) Ecco i risultati! Del Retrofit, ovvero della possibilità di trasformare in…read more →
Imperia-Palermo #girovagandoin500!
E' possibile girare l'Italia con una Fiat 500 e una Roulotte? Ebbene si. Oggi ci scrive Elsa raccontandoci il loro giro per l'Italia. I nostri complimenti!! Tutto è nato nel…read more →
Fiat Jolly 500 Ghia all’asta in America a 85mila dollari (!!!)
Andrà in vendita la spiaggina più famosa di sempre. È una Fiat Jolly 500 del 1961 Serie 110077917. Costruita nel 1961 dalla Carrozzeria Ghia (numero progressivo 74). Questa spiaggina ha la…read more →
La tue vacanze in Cinquecento: una foto e vinci il mini stereo Hi-FI !
Come sono andate le vostre vacanze in Cinquecento? Cosa cosa avete fatto? Dove siete andati? Mandateci le vostre foto. La foto più bella sarà premiata con un mini Stereo…read more →
Problemi di surriscaldamento della Cinquecento? Ecco la soluzione!
Anche se le nostre fantastiche Cinquecento possono andare ovunque, a volte ci possono essere problemi di surriscaldamento. Quali le cause? Cosa fare? Ne parliamo in questo post! Le nostre…read more →
Mini impianto Stereo per la Fiat 500 d’epoca – La nostra prova
Alla fine è arrivato: un piccolissimo impianto Stereo per la Fiat 500 d’epoca, che si inserisce all'interno del posacenere. L'abbiamo provato per voi! La musica all’interno della nostra Cinquecento è…read more →
Impianto Stereo per la Fiat 500 d’epoca? (aggiornamento 2022)
Oggi vi raccontiamo di un piccolissimo impianto Stereo per la Fiat 500 d’epoca, che si inserisce all'interno del posacenere. Costo? 5 Euro! La musica all’interno della nostra Cinquecento è d’obbligo.…read more →