Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
Oggi parliamo di un tema che ci sta molto a cuore: il divieto di circolazione delle auto storiche (come le nostre Cinquecento) a Roma e in Italia.
Come sapete, da marzo 2023 è entrata in vigore la nuova Fascia Verde ZTL nella Capitale, che vieta l’accesso e la sosta ai veicoli a benzina fino a Euro 2, a gasolio fino a Euro 3 e alle moto fino a Euro 1.
Questa misura ha lo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico e salvaguardare la salute dei cittadini, ma ha anche una grave conseguenza: mette al bando le auto storiche certificate, come le nostre Cinquecento, che sono parte del nostro patrimonio culturale ed economico.
Le auto storiche non sono semplici mezzi di trasporto, ma testimonianze di una storia e di una passione che meritano rispetto e tutela. Non sono veicoli vecchi e inquinanti, ma gioielli meccanici che vengono usati con cura e moderazione dai loro proprietari.
Secondo i dati della Motorizzazione civile, le auto storiche circolanti nella Città metropolitana di Roma sono solo 9.945 su un totale di oltre 4 milioni di veicoli, e percorrono una media annua di circa 1000 km. Il loro impatto ambientale è quindi irrilevante rispetto a quello dei veicoli più datati e frequenti.
Per questo motivo, diverse associazioni come l’Automotoclub Storico Italiano (ASI), l’ACI e la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) hanno chiesto al Sindaco Gualtieri delle deroghe alla circolazione per le auto storiche certificate , come già avviene in altre città italiane come Torino, Milano e Genova.
L’ASI ha addirittura presentato un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per ottenere l’annullamento dei decreti che vietano la circolazione dei veicoli storici. Finora però non c’è stata alcuna risposta positiva da parte dell’Amministrazione comunale.
Credo che sia ingiusto penalizzare chi ama le auto storiche e le mantiene in vita con passione e dedizione. Le auto storiche non sono un problema, ma una risorsa per il nostro Paese.
In particolare le fiat 500 d’epoca, le mitiche Cinquecento, rappresentano un valore culturale indimenticabile (chi non ci ha mai viaggiato?)
Sono espressione di arte, cultura e tecnologia che va preservata e valorizzata. Sono anche fonte di lavoro per tante attività legate al restauro, alla manutenzione e all’organizzazione di eventi e manifestazioni.
Per questo vi invito a sostenere la causa delle auto storiche a Roma e in Italia, firmando le petizioni online o partecipando alle iniziative promosse dalle associazioni del settore. Non lasciamo che le nostre bellezze su quattro ruote vengano dimenticate o distrutte. Facciamo sentire la nostra voce e chiediamo il rispetto dei nostri diritti.
Grazie per aver letto il mio post. Se vi è piaciuto condividetelo sui vostri social preferiti o lasciate un commento qui sotto.
Officina Malvestiti – Via Quaranta Bernardo, 55 – 20139 Milano +39 02 57409362 https://www.autofficinamalvestiti.it/ | luciano.malvestiti@libero.it
L’ autofficina MALVESTITI fu fondata nel 1954 da Libero Malvestiti, grande appassionato di meccanica e motori e padre dell’attuale meccanico Luciano. L’amore per il proprio lavoro tramandato dal nostro fondatore e la costante ricerca e innovazione, ci ha permesso di raggiungere standard qualitativi elevati ed al passo con i tempi. Scegliere noi significa scegliere un qualcuno di cui “fidarsi” per qualsiasi evenienza.
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Raduni per le nostre Cinquecento: Week-end 10 – 11 Giugno 2023
Cinquecento bloccate a Roma? Il TAR deciderà a breve
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento: ponte del 2 – 4 Giugno 2023
Chi possiede una Cinquecento possiede un tesoro
Non si può più circolare con le nostre auto storiche (come le Cinquecento)?
Vacanze con la propria Fiat 500 d’epoca: un’avventura tra stile e nostalgia
LED per la nostra Cinquecento: perché non montarli
Girare l’Italia con una vecchia Cinquecento: un viaggio indimenticabile!
Speciale Raduni per le nostre Cinquecento il Weekend 13-14 Maggio
La Fiat 500 elettrica Giannini: il futuro era già presente nel 1967!
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!