Le Sospensioni della Cinquecento: tecnologia anni ’60 sempre vincente!

La Fiat 500 è dotata di sospensioni indipendenti su tutte le ruote, il che significa che ogni ruota è collegata alla struttura della vettura attraverso un proprio sistema di articolazione e un elemento elastico dedicato. Questo permette a ciascuna ruota di muoversi in verticale senza influenzare le altre, garantendo una guida più fluida e stabile.

Le sospensioni anteriori: balestra e braccio oscillante

L’avantreno della 500 è composto da un sistema a doppia articolazione:

  • In alto, troviamo un braccio trapezoidale oscillante, realizzato in lamiera stampata e collegato alla scocca tramite un perno con speciali snodi.
  • In basso, la balestra trasversale sostiene la sospensione e contribuisce alla tenuta di strada.

Il cuore del sistema è il montante della sospensione, che collega il fuso a snodo su cui sono montate le ruote. Questo montante è unito al braccio oscillante superiore attraverso una boccola elastica, chiamata “estenbloc”. Questa boccola è progettata per assorbire le sollecitazioni e migliorare il comfort di guida, grazie alla gomma che ricopre le estremità del tubo interno, creando una forte reazione elastica sotto carico.

Anche l’attacco inferiore del montante utilizza una boccola elastica dello stesso tipo, situata all’interno dell’occhio della balestra.

La balestra: elemento chiave della sospensione anteriore

La balestra non è solo un elemento elastico, ma funge anche da braccio inferiore della sospensione. Essendo più lunga del braccio superiore, aiuta a ridurre al minimo la variazione della carreggiata, migliorando la stabilità.

È composta da una foglia maestra (che contiene l’occhio di fissaggio al montante) e da più foglie sovrapposte. Tra queste sono inserite strisce di materiale plastico anti-usura (polietilene), che eliminano rumori e attriti, garantendo una risposta più pronta della sospensione senza necessità di lubrificazione.

Le foglie della balestra sono unite da un bullone passante centrale e due staffe laterali rivestite in polietilene. Il fissaggio alla scocca avviene tramite due supporti, che consentono alla parte centrale della balestra di flettersi liberamente, impedendo però movimenti laterali grazie alla curvatura della lama superiore e alla particolare forma delle piastre di appoggio.

Le sospensioni posteriori: stabilità e comfort

Al posteriore, la Fiat 500 utilizza un sistema composto da bracci triangolari e molle elicoidali, accompagnati da ammortizzatori idraulici telescopici e tamponi paracolpi per assorbire meglio gli urti.

Ogni braccio ha una forma a V ed è realizzato con elementi saldati alleggeriti per ridurre il peso senza compromettere la robustezza. Il vertice del braccio è sagomato per ospitare la molla elicoidale, l’ammortizzatore e il mozzo della ruota.

L’attacco alla scocca avviene tramite piastre di fissaggio, che permettono al braccio di oscillare grazie all’uso di boccole elastiche “estenbloc”, le stesse già impiegate nell’avantreno.


Grazie a questo sistema di sospensioni, la Fiat 500 riesce a offrire un’ottima tenuta di strada e un buon comfort di marcia, nonostante le sue dimensioni compatte. E tu, hai mai avuto problemi con le sospensioni della tua 500? Come le hai sistemate? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 🚗💨


Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo


La Fiat 500 del Presidente Pertini

La Fiat 500 del Presidente Pertini

L'Italia ha avuto un grandissimo Presidente della Repubblica: Sandro Pertini, ad oggi il "presidente più amato dagli italiani". Nell'Italia repubblicana fu eletto deputato all'Assemblea Costituente per i socialisti, quindi senatore nella…read more →
La Fiat 500 missile da 180 Km/h

La Fiat 500 missile da 180 Km/h

Tutti quanti credono che la nostra Fiat 500 sia una piccola utilitaria dalle prestazioni scarse. Ma così non è e sopratutto già non era in passato. Rimase famosa la storia…read more →
La più bella Fiat 500 del mondo?

La più bella Fiat 500 del mondo?

Ebbene si, l'abbiamo trovata, bellissima, elegante, in condizioni perfette, e sfidiamo gli intenditori più attenti a trovare un solo difetto .... Una Fiat 500 D in condizioni perfette, restaurata a regola…read more →
A Dubai in Fiat500!

A Dubai in Fiat500!

Dubai, una città incredibile, in soli 10 anni è passata da un immenso cantiere ad una città da sogno. Ho avuto la fortuna di andarci (per lavoro) quattro volte e…read more →

L'officina per le vostre Fiat 500 d'epoca

Raramente ho trovato tanta cura e passione come in questa officina. Ne parlo in questo articolo. Se siete vicino a Milano e vi serve una squadra di bravissimi meccanici per la vostra Fiat 500 d'epoca questo è il loro contatto: tel +39 338 776 7046, Via Fanfulla da Lodi, 01, Trezzano sul Naviglio, MI