Fiat 500 d’epoca:quali gomme scegliere? Guida all’acquisto degli pneumatici
Dobbiamo cambiare gli pneumatici delle nostre Fiat 500 d’epoca? Quali gomme scegliere? Non è una scelta facile. A volte è difficile reperire le gommature per le auto storiche e i prezzi spesso sono esorbitanti. Ecco una guida per effettuare le scelta giusta.
Con l’arrivo della primavera le nostre piccole Cinquecento scalpitano e non vedono l’ora di uscire per un raduno o un giretto domenicale. Molto spesso però ci si accorge che gli pneumatici hanno qualche anno (nel mio caso 15!) pur avendo percorso pochi chilometri. Questa situazione può essere pericolosa perché una fiat 500 d’epoca con gomme vecchie, pur con il battistrada ancora integro, rischiano di non avere sufficiente aderenza sul bagnato. Infatti la gomma, con il tempo, perde le sue caratteristiche di elasticità e aderenza.
Occorre quindi procedere al cambio dei pneumatici ma, aimé, il costo è veramente elevato! Se andiamo da un rivenditore tradizionale, senza nulla togliere al nostro gommista di fiducia, ci sentiamo proporre un preventivo che ricorda il nome dei nostri cinquini, 500€ montaggio incluso. (!)
Come fare allora? Ci siamo lanciati su una ricerca su internet per trovare gli pneumatici migliori per le nostre fiat 500 d’epoca.
Fondamentalmente abbiamo tre scelte: Gommatura originale (pneumatici radiali Pirelli o Michelin), gomme radiali di qualità di marca straniera, gommatura economica.
La differenza di prezzo è veramente notevole e si va dai 485€ dei Pirelli CN 54 125/80 R12 62S originali, acquistati sui canali tradizionali ai 158 € dei Deestone EGH12TYD 4 Pneumatici 125-12C.
Vediamo nel dettaglio le varie possibilità.
Pneumatici Originali
La scelta ricade su i Pirelli CN 54 125/80 R12 62S, alta qualità, in grado di mantenere l’originalità dell’autovettura per gli appassionati delle fiat 500 d’epoca. Il costo tuttavia è molto elevato. Le caratteristiche tecniche sono le seguenti:
Rumorosità da Rotolamento 72 dB Larghezza pneumatico 125 Rapporto d'aspetto 80 Indice di carico 62 Diametro 12 Indice di velocità: S: max. 180 km/h
Sempre nel campo dei pneumatici originali abbiamo i Michelin 125/80 R12 62S X , anche in questo caso si tratta di gomme radiali, identiche alle originali, perfette per gli appassionati che vogliono avere la proprio auto identica a quella originale. In questo caso il costo è inferiore ai Pirelli. Per quattro gomme 328 €
Rumorosità da Rotolamento 72 dB Larghezza pneumatico 125 Rapporto d'aspetto 80 Indice di carico 62 Diametro 12 Indice di velocità: S: max. 180 km/h
Pneumatici Economici
Veniamo infine ai pneumatici “economici” non originali. Il costo si abbatte, si tratta di gomme in realtà per il trasporto leggero, con una velocità massima di 100 Km/h delle quali non siamo riusciti a recuperare le “prove su strada”.
La scheda tecnica è la seguente:
Rumorosità da Rotolamento NN Larghezza pneumatico 125 Rapporto d'aspetto 80 Indice di carico NN Diametro 12 Indice di velocità: J: max. 100 km/h
Conclusioni
Come vediamo alla fine la scelta ricade sull’uso che ne vogliamo fare e sul nostro portafoglio. A voi l’ardua sentenza! Si accettano consigli e commenti!
Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo
Dal Passato al Futuro: La Fiat 500 ‘Spiaggina’ Elettrica conquista il Lago di Como
Cinquecento d’epoca elettriche? Un’altra azienda fa le riconversioni!
State attenti a Facebook e ai truffatori con quickfix_99 scam !
Radiatore per la Pompa della Benzina nelle Fiat 500 d’epoca.
Vacanze in Cinquecento: stavolta è andata proprio male!
Vacanze in Cinquecento: avventura, paesaggi e…imprevisti!
Rivivi la Storia della Corsa con la Nuova Abarth 695 SS in Miniatura!
Vacanza in Cinquecento: in Toscana con la mia Fiat 500 d’epoca!
Partecipa al Concorso Estivo Vacanza in Cinquecento: Vieni, Scatta, Vinci!
Un’epoca senza tempo: l’orologio ispirato alla Fiat 500 d’epoca
Trova su Amazon tutto quello che serve alla tua Cinquecento!